“Il segreto della nostra longevità? Non arrendersi. Gli artisti che come noi hanno una carriera vanno incontro a degli alti e bassi, si fanno dischi più forti o spettacoli migliori a volte meno, a volte si suona davanti a un pubblico più vasto a volte meno. Bisogna andare avanti, avere fiducia in quello che si sta facendo, dare sempre il meglio che si può in qualsiasi momento”.
“Il primo album omonimo per noi è stato il più importante, ci ha permesso di farci conoscere, è stato una sorta di manifesto. È stato importante il successo dei singoli Planet Earth e Girls on Film. Con l’album Rio abbiano raggiunto la popolarità a livello mondiale. The Wedding Album è stato il lavoro più importante degli anni ’90, grazie anche a singoli come Ordinary World e Come Undone”.
“Abbiamo sempre fatto ricorso alle nuove tecnologie nella nostra musica. È successo con i video. Abbiamo usato Internet fin dall’inizio, abbiamo realizzato il nostro sito internet nel 1997. Siamo stati i primi a dare la possibilità ai nostri fan di fare il download dei nostri successi. Musicale. È successo sei anni prima del lancio di iTunes di Apple. Eravamo convinti che il futuro della musica era online. È bello che la musica oggi sia sempre disponibile in tutto il mondo”.
“Siamo su tutti i social network. È un ottimo strumento per essere sempre connessi con il nostro pubblico”.
“Gli anni ’80 sono stati gli anni del glam rock, del punk, della disco music, erano movimenti musicali e visivi con un’estetica molto forte. Abbiamo sempre curato la nostra immagine, il look”.
“Un momento indimenticabile della nostra carriera è stato quando, nel 2019, abbiamo suonato al cinquantesimo anniversario dell’Apollo 11 che ha portato i primi astronauti sulla Luna. Nella location del concerto c’erano dei razzi che facevano da scenografia, c’era la luna piena e 300 droni che volavano sopra il palco mentre noi suonavamo la canzone The Universe. Avevamo campionato i suoni della missione NASA, le voci di Armstrong, Aldrin e Collins. Eavamo a circa 200 metri di distanza da dove quel razzo è stato lanciato per l’allunaggio nello stesso giorno di 50 anni prima”.